Tutto pronto per l’estate (o quasi)

Dopo il rifacimento del campo da calcio in erba, la realizzazione di due campi da calcetto a 5 e il campo da calcio a 7, la palestra rinnovata per il judo e i due grandi gazebo rivestiti per il ping pong, in via Ciro Menotti (area Sacro Cuore) sono state da poco realizzate due piattaforme da padel. Il padel è una specie di tennis limitato da vetri che si gioca in quattro e, dopo aver fatto impazzire gli americani, sta già muovendo frotte di giovani nelle grandi città. A Rovigo ad oggi i campi da Padel sono 4, due al Don Bosco, due al Duomo. Se per calcio e calcetto è operativa una scuola calcio con ormai circa duecento atleti e per il judo una ventina di ragazzi sono impegnati nel judo educativo, per il padel sta partendo una scuola padel con un istruttore qualificato. Sempre con l’obiettivo di far crescere i ragazzi nello sport e con lo sport. Il Circolo Parrocchiale Duomo, che gestisce per conto della Parrocchia le strutture di via Menotti, e conta ogni anno circa 400 ragazzi associati dai 5 ai 30 anni, ha impegnato ogni sforzo, ogni contributo concesso, ogni rimborso ottenuto per l’utilizzo dei campi e della palestra, per far crescere l’area sia dal punto della quantità e qualità delle strutture presenti (invidiabili) che organizzativo. La Pandemia non ci ha certo fermato e, tranne qualche mese di completa chiusura, l’area ha continuato da ospitare allenamenti, partite, momenti ricreativi e per i due anni è stata anche realizzata al meglio l’animazione estiva. Certo, on regole ferree per quanto riguarda mascherine, distanziamento e green pass, ma sempre operativi. Ora che la primavera è arrivata, con giornate più lunghe e meno fredde, i due parcheggi e i campi sono sempre pieni di ragazzi vocianti e genitori in attesa. Il vero problema è ospitare tutti, nel miglior modo possibile, offrendo a tutti un servizio che sia nel contempo adeguato agli sport richiesti e soprattutto sia educativo come previsto dallo statuto del circolo stesso. Rimane nei progetti ancora qualcosa da fare come piantare nuove piante, dato che alcune perché vecchie e pericolanti o per far posto alle strutture sono state levate, mettere qualche panchina in più e forse un percorso vita. Poi tutto sarà pronto per l’estate. Appena finiranno le scuole, infatti, inizierà l’animazione estiva e le strutture saranno piene dal mattino alle 7 (con i ragazzi i cui genitori devono recarsi presto al lavoro) fino a sera alle 23 (con i patiti del calcetto e del padel). Non sarà facile reggere l’urto, ma questi ultimi due mesi saranno occupati a far formazione agli animatori e al personale che opererà per la segreteria, la manutenzione e la pulizia delle strutture. Ogni anno è una sfida importante, ma ogni anno le strutture e l’organizzazione migliorano. E allora non resta che rimboccarsi le maniche e prepararsi a questa nuova sfida dell’estate 2012. E come dicono sempre gli slogan della nostra animazione estiva: “il viaggio continua!”.